Da pochissimi giorni e' in commercio Efacti crema, un nuovo trattamento topico per la rosacea papulo-pustolosa.
Efacti crema e' a base di ivermectina 10 mg/g ed è stato sviluppato specificatamente per il trattamento delle lesioni infiammatorie della rosacea papulo-pustolosa (vedi link sulla rosacea). In particolare e' indicato per le forme di rosacea dove sono presenti papule e pustule tipo quelle presenti nell'acne.
La sua efficacia è stata testata in importanti studi clinici in Europa ed America. Efacti crema svolge infatti un’azione anti-parassitaria diretta sul Demodex follicolurum ed un’azione anti-infiammatoria diretta sulla cascata infiammatoria della rosacea.
Si consiglia un’applicazione al giorno fino a 4 mesi. Efacti crema deve essere applicato giornalmente per l’intero periodo di trattamento. Il trattamento può essere ripetuto. Nel caso in cui non si verificasse alcun miglioramento dopo 3 mesi, il trattamento deve essere interrotto.
Si consiglia l'applicazione cutanea di Efacti crema pari alle dimensioni di un pisello su ciascuna delle cinque zone del viso: fronte, mento, naso e ciascuna delle guance.
Il medicinale deve essere steso in uno strato sottile sull’intero viso, evitando occhi, labbra e mucose.
Efacti crema deve essere applicato solo sul viso. Le mani devono essere lavate dopo l’applicazione del medicinale.
I cosmetici possono essere applicati dopo che il medicinale si sia asciugato.
Che cos'e l' ivermectina?
L’ivermectina appartiene alla classe delle avermectine. L’avermectina ha effetti antiinfiammatori in quanto inibisce la produzione indotta da lipopolisaccaridi delle citochine infiammatorie. Le proprietà antiinfiammatorie dell’ivermectina per via cutanea sono state osservate in modelli animali di infiammazione cutanea. L’ivermectina causa anche la morte dei parassiti, principalmente attraverso i legami selettivi e con alta affinità ai canali del cloro regolati dal glutammato, che si trovano nelle cellule nervose e muscolari degli invertebrati. Il meccanismo di azione di Efacti nel trattamento delle lesioni infiammatorie da rosacea non è conosciuto ma può essere collegato agli effetti antiinfiammatori dell’ivermectina oltre a causare la morte degli acari Demodex che sono uno dei fattori che determinano la roacea.
Blog di Dermatologia a cura della Dottoressa Marta Grazzini, Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia
Visualizzazione post con etichetta rosacea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosacea. Mostra tutti i post
Brimonidina (MIRAVASO): una nuova frontiera nella terapia della rosacea
Da pochi giorni e'diventato disponibile sul mercato italiano la brimonidina 3 mg/g gel, nome commerciale MIRVASO. Questo prodotto ha come indicazione il trattamento sintomatico della rosacea facciale dell'adulto.
La brimonidina e' un agonista selettivo dei recettori alfa2 adrenergici, in particolare e' circa mille volte piu' recettivo per i recettori alfa2 rispetto agli alfa1. Per questo motivo l'applicazione sulla pelle del farmaco induce una vasocostrizione periferica cutena inducendo un effetto di immediato di riduzione del rossore.
Due studi clinici di fase tre randomizzati e in doppio cieco hanno valutato l'efficacia e la sicurezza di Mirvaso in 553 pazienti con rosacea moderata e grave. Questi studi hanno dimostrato l'efficacia del farmaco con un miglioramento del quadro clinico dopo 12 ore dall'applicazione e a lungo termine dopo 12 mesi di trattamento, inoltre Mirvaso ha dimostrato un'elevata tollerabilita' a lungo termine
La brimonidina e' un agonista selettivo dei recettori alfa2 adrenergici, in particolare e' circa mille volte piu' recettivo per i recettori alfa2 rispetto agli alfa1. Per questo motivo l'applicazione sulla pelle del farmaco induce una vasocostrizione periferica cutena inducendo un effetto di immediato di riduzione del rossore.
Due studi clinici di fase tre randomizzati e in doppio cieco hanno valutato l'efficacia e la sicurezza di Mirvaso in 553 pazienti con rosacea moderata e grave. Questi studi hanno dimostrato l'efficacia del farmaco con un miglioramento del quadro clinico dopo 12 ore dall'applicazione e a lungo termine dopo 12 mesi di trattamento, inoltre Mirvaso ha dimostrato un'elevata tollerabilita' a lungo termine
Probiotici nella terapia dell'acne: possono aiutare yogurt e integratori?
Negli ultimi anni , i probiotici sono molto utilizzati per contribuire a mantenere una buona salute dell'apparato digerente . I probiotici che si trovano in alcuni yogurt e integratori, sono batteri vivi , "amici" che possono migliorare la nostra salute . Le ultime ricerche stanno inoltre dimostrando il ruolo emergente dei probiotici potrebbero nel coadiuvare la terapia di alcune patologie della pelle .
Infatti la maggior parte delle cellule batteriche che vivono nel nostro organismo sono innocui, e gli studi scientifici hanno dimostrano che, in realtà, essi possono essere estremamente vantaggioso per il normale funzionamento del corpo e per il mantenimento dell'integrità' cutanea. Questi batteri sembrano implicati nella patogenesi dell'acne, della rosacea e della dermatite atopica.
Secondo la società' americana dei dermatologi (link all'articolo) i probiotici venduti come supplementi giornalieri contenenti lattobacilli e / o Bifidobacterium o yogurt che contengono fermenti vivi - potrebbero influenzare le condizioni della pelle come acne e rosacea influenzando ciò che è noto come "asse intestino - cervello - pelle".
Mentre la maggior parte degli studi a lungo termine sono in corso per capire meglio questo complesso processo , alcuni studi internazionali hanno dimostrato una correlazione tra l'uso di probiotici orale e miglioramento dell'acne.
Un recente studio su 56 pazienti con acne ha evidenziato che bere una bevanda con Lactobacillus aveva effettivamente ridotto il numero delle lesioni dell'acne e dell'untuosita' della pelle nell'arco di 12 settimane .
In uno studio italiano inoltre , a metà dei pazienti è stato somministrato un integratore probiotico orale in aggiunta alla terapia standard dell'acne e della rosacea . L'altra metà dei pazienti non ha ricevuto l' integratore probiotico . Il gruppo che ha assunto il probiotico ha sperimentato una migliore compensazione dei sintomi sia dell'acne e della rosacea.
Attualmente , alcuni produttori cosmeceutici hanno iniziato sperimentare i probiotici nei loro prodotti topici - tra cui maschere probiotici , creme o detergenti - ma gli effetti di questi prodotti non sembrano ancora essere stati dimostrati .
Infatti la maggior parte delle cellule batteriche che vivono nel nostro organismo sono innocui, e gli studi scientifici hanno dimostrano che, in realtà, essi possono essere estremamente vantaggioso per il normale funzionamento del corpo e per il mantenimento dell'integrità' cutanea. Questi batteri sembrano implicati nella patogenesi dell'acne, della rosacea e della dermatite atopica.
Secondo la società' americana dei dermatologi (link all'articolo) i probiotici venduti come supplementi giornalieri contenenti lattobacilli e / o Bifidobacterium o yogurt che contengono fermenti vivi - potrebbero influenzare le condizioni della pelle come acne e rosacea influenzando ciò che è noto come "asse intestino - cervello - pelle".
Mentre la maggior parte degli studi a lungo termine sono in corso per capire meglio questo complesso processo , alcuni studi internazionali hanno dimostrato una correlazione tra l'uso di probiotici orale e miglioramento dell'acne.
Un recente studio su 56 pazienti con acne ha evidenziato che bere una bevanda con Lactobacillus aveva effettivamente ridotto il numero delle lesioni dell'acne e dell'untuosita' della pelle nell'arco di 12 settimane .
In uno studio italiano inoltre , a metà dei pazienti è stato somministrato un integratore probiotico orale in aggiunta alla terapia standard dell'acne e della rosacea . L'altra metà dei pazienti non ha ricevuto l' integratore probiotico . Il gruppo che ha assunto il probiotico ha sperimentato una migliore compensazione dei sintomi sia dell'acne e della rosacea.
Attualmente , alcuni produttori cosmeceutici hanno iniziato sperimentare i probiotici nei loro prodotti topici - tra cui maschere probiotici , creme o detergenti - ma gli effetti di questi prodotti non sembrano ancora essere stati dimostrati .
METODI PER MIGLIORARE LA ROSACEA - COUPEROUSE
Purtroppo la Rosacea non puo' essere migliorata senza un trattamento medico. Esistono pero' accorgimenti molto utili per evitare di peggiorare il quadro clinico.
Infatti, i pazienti affetti da rosacea sanno bene che quando passano da ambienti caldi ad ambienti freddi le loro guance diventano di un rosso molto evidente. Il problema sta quindi nello sbalzo termico e nelle temperature molto elevate perché' le alte temperature dilatano i capillari -da qui il rossore - senza che questi riescano a tornare "normali".
I pazienti affetti da Rosacea infatti dovrebbero evitare (per esempio):
docce troppo calde, saune e bagni turchi, di cucinare con il volto direttamente sopra il fornello, aprire il forno con il volto di fronte all'apertura e sostare per lungo tempo di fronte a un camino accesso.
Un altro fattore che puo' peggiorare la rosacea e' l'assunzione di alcolici infatti anche l'alcol mediamente dilata i capillari.
Questi accorgimenti posso aiutare i pazienti e le pazienti affette da rosacea a non peggiorare i propri sintomi. Inoltre un paziente che segue questi basilari accorgimenti e contemporaneamente effettua una terapia dermatologica adeguata ottera' risultati estetici sicuramente soddisfacenti e duraturi.
Infatti, i pazienti affetti da rosacea sanno bene che quando passano da ambienti caldi ad ambienti freddi le loro guance diventano di un rosso molto evidente. Il problema sta quindi nello sbalzo termico e nelle temperature molto elevate perché' le alte temperature dilatano i capillari -da qui il rossore - senza che questi riescano a tornare "normali".
I pazienti affetti da Rosacea infatti dovrebbero evitare (per esempio):
docce troppo calde, saune e bagni turchi, di cucinare con il volto direttamente sopra il fornello, aprire il forno con il volto di fronte all'apertura e sostare per lungo tempo di fronte a un camino accesso.
Un altro fattore che puo' peggiorare la rosacea e' l'assunzione di alcolici infatti anche l'alcol mediamente dilata i capillari.
Questi accorgimenti posso aiutare i pazienti e le pazienti affette da rosacea a non peggiorare i propri sintomi. Inoltre un paziente che segue questi basilari accorgimenti e contemporaneamente effettua una terapia dermatologica adeguata ottera' risultati estetici sicuramente soddisfacenti e duraturi.
Nuove Terapie Emergenti per la Rosacea
Da pochi giorni e' arrivata sul mercato Italiano una nuova formulazione di farmaco sistemico per il trattamento della Rosacea.
Questo farmaco, Efracea, commercializzato da Galderma e' già' in commercio da qualche anno negli stati uniti dove ha dimostrato di essere particolarmente efficace.
Efracea e'un antibiotico sistemico della classe delle tetracicline, la doxiciclinna 40 mg, che viene commercializzata ad un dosaggio piu' basso del solito. Sebra che questo farmaco sfrutti principalmente l'effetto anti-infiammatorio dell'antibiotico determinando un effetto fortemente positivo sulla rosacea minimizzando gli effetti collaterali. Questo farmaco, rappresenterà sicuramente un arma terapeutica in piu' in mano al dermatologo per il trattamento dei pazienti affetti da Rosacea.
Inoltre sara' di grande interesse l'associazione di questa doxiciclina a basso dosaggio per via sistemica con altre opportunità' terapeutica per la rosacea come terapie topiche (creme come acido azelaico e mtronidazolo) o terapie fisiche come luci o laser.
Questo farmaco, Efracea, commercializzato da Galderma e' già' in commercio da qualche anno negli stati uniti dove ha dimostrato di essere particolarmente efficace.
Efracea e'un antibiotico sistemico della classe delle tetracicline, la doxiciclinna 40 mg, che viene commercializzata ad un dosaggio piu' basso del solito. Sebra che questo farmaco sfrutti principalmente l'effetto anti-infiammatorio dell'antibiotico determinando un effetto fortemente positivo sulla rosacea minimizzando gli effetti collaterali. Questo farmaco, rappresenterà sicuramente un arma terapeutica in piu' in mano al dermatologo per il trattamento dei pazienti affetti da Rosacea.
Inoltre sara' di grande interesse l'associazione di questa doxiciclina a basso dosaggio per via sistemica con altre opportunità' terapeutica per la rosacea come terapie topiche (creme come acido azelaico e mtronidazolo) o terapie fisiche come luci o laser.
Come si cura la Rosacea ?
La Rosacea (detta anche couperose) è una patologia molto comune che si caratterizza per la presenza di un eritema (rossore) della regione centrofacaile (naso, guance,mento e fronte).
Questo eritema si accentua in caso esposizione a fonti di calore come un caminetto accesso, una doccia troppo calda o una sauna. Intre anche il consumo di alcolici può incrementare il rossore del volto.
Il rossore del volto caratterizza la fase iniziale della rosacea che può evolvere in forme più importnati in cui al rossore si associa la presenza di papule e pustole (come nell'immagine).
Le forme più gravi di rosacea possono evolvere in una patologia denominata rinofima. Quesat forma è più tipica del sesso maschile e si sviluppa generalmente dopo i 50 anni. Tutte le forme di rosacea possono essere trattate. Generalmente in prima battuta per le forme meno importanti si utilizzano creme a base di antibiotico (es. metronidazolo) o a base di acido azelaico. Per le forme più resistenti si possono utilizzare cicli di antibiotici per via sistemica o di retinoidi (alte dosi di vitamina A).Vari tipi di laser possono essere usati nel trattamento del rinofima.
Questo eritema si accentua in caso esposizione a fonti di calore come un caminetto accesso, una doccia troppo calda o una sauna. Intre anche il consumo di alcolici può incrementare il rossore del volto.
Il rossore del volto caratterizza la fase iniziale della rosacea che può evolvere in forme più importnati in cui al rossore si associa la presenza di papule e pustole (come nell'immagine).
Le forme più gravi di rosacea possono evolvere in una patologia denominata rinofima. Quesat forma è più tipica del sesso maschile e si sviluppa generalmente dopo i 50 anni. Tutte le forme di rosacea possono essere trattate. Generalmente in prima battuta per le forme meno importanti si utilizzano creme a base di antibiotico (es. metronidazolo) o a base di acido azelaico. Per le forme più resistenti si possono utilizzare cicli di antibiotici per via sistemica o di retinoidi (alte dosi di vitamina A).Vari tipi di laser possono essere usati nel trattamento del rinofima.
Iscriviti a:
Post (Atom)